COMPITI PER L’ESTATE – ITALIANO :Una lettura al mese e UN test Invalsi a settimana, ovvero:
1. LETTURA DI ALMENO 4 LIBRI (vedere suggerimenti sotto)
2. Le attività sui libri letti, vedere a fine lista;
3. TUTTE LE PROVE INVALSI DELL’ANTOLOGIA vol.2 (p.85;p.171 se non fatta;
p.250; p.319 ; p.513;p.580; p.648)
+ PROVE INVALSI DEI LIBRI DI GRAMMATICA ( quelle non fatte del vol.A1 p.46-47, 68--69, 116-117,174-175, 220-221, 322-323, 354-355, 382-383, 422-423 + del vol.A2 p. 26-27, 54-55, 88-89, 140-141) .
**Metodo da seguire: Leggere 2 volte il testo; non lasciare risposte vuote, cercare la risposta nel testo finché non si è trovata; sottolineare nel testo il riferimento di ogni risposta data per agevolare la correzione
--------------------------------------
Libri suggeriti (in neretto con >> sono altamente consigliati perché saranno affrontati anche durante l’anno)
DIRITTI NEGATI: MINORI E DONNE
Bellaribi Malika, La bambina con i sandali bianchi
Buchi Emecheta, Cittadini di seconda classe
Couto Mia, Voci all’imbrunire
Crofts Andrew, Il fabbricante di sogni
D’Adamo Francesco, Storia di Iqbal
http://scuole.provincia.ps.it/sm.olivieri.pesaro/files/Francesco-D-Adamo---Storia-Di-Iqbal.pdf
D’Adamo Francesco, Storia di Ismael che ha attraversato il mare
Ellis Debora, Sotto il burqa
Gatti Fabrizio, Viki che voleva andare a scuola
Geda Fabio, Nel mare ci sono i coccodrilli (RINTRACCIABILE IN INTERNET)
Hendry Mary, Il destino di Chandra
Hosseini Khaled, Il cacciatore di aquiloni
McEwan, L'inventore di sogni
Piasecki Jerry, Se il mondo brucia
Tahar Ben Jellou, La scuola o la scarpa (racconto brevissimo)
Varvello Marco, Dimentica le mille e una notte
Yousa Malala, Io sono Malala
TOTALITARISMI, SHOA E RESISTENZA
AA.VV., Mai più. La lista di Schindler e altre storie (a cura di Maria Letizia Magini) (RARO, E' POSSIBILE IL PRESTITO PRESSO BIBL.INTRONATI SIENA o può essere acquistato sul sito Pearson.it)
Bouchard Andrea, Giochi d’artificio
Boyne John, Il bambino con il pigiama a righe
Calvino Italo, Il sentiero dei nidi di ragno
http://ciml.250x.com/archive/literature/italian/italo_calvino_il_sentiero_dei_nidi_di_ragno.pdf
Fiano Nedo, Il coraggio di vivere
Frank Anna, Diario
http://www.scuolagaribaldi.eu/documenti/dipartimento_lettere/IL-DIARIO-DI-ANNA-FRANK.pdf
Gold Elison Leslie, Mi ricordo Anna Frank
Grobéty Anne-Lise, Il tempo delle parole sottovoce
Joffo Josef, Un sacchetto di biglie
Kerr Judith, Quando Hitler rubò il coniglio rosa
Levi Primo, Se questo è un uomo (nb-difficoltà***)
http://www.giuseppeveronese.it/public/145/1612_Levi-SeQuesto-Uomo.pdf
Malle Louise, Arrivederci ragazzi
Manfredi Liliana, Il nazista e la bambina
Marani Matteo, Dallo scudetto ad Auschwitz
Orlev Uri, Corri ragazzo corri
>>Orwell George, La fattoria degli animali
www.liber-rebil.it/wp-content/uploads/2011/09/ORWELL-la_fattoria_degli_animali.pdf
audiolibro: https://www.youtube.com/watch?v=j_o7dUacQQA
Silei Fabrizio, Bernardo e l’angelo nero
Springer, Elisa, Il silenzio dei vivi
>>Uhlmann Frederick, L’amico ritrovato
audiolibro: https://www.youtube.com/watch?v=hzTiSS_4nc8
Viganò Luciana, L’Agnese va a morire (nb-difficoltà **)
Wieviorka Annette, Auschwitz spiegato a mia figlia
Altre proposte qui:
http://panizzi.comune.re.it/allegati/bibliografia%20memoria%202015.pdf
ADOLESCENZA
CLASSICI
DICKENS CHARLES, OLIVER TWIST (SCARICABILE DA INTERNET) (adolescenti, prima rivoluzione industriale)
FRANK ANNA, DIARIO (olocausto)
GINZBURG N., LESSICO FAMIGLIARE (adolescenza un po' di tempo fa)
GOLDING WILLIAM, IL SIGNORE DELLE MOSCHE (amicizia)
https://www.dantealighieritorino.it/realizzazioni/download/libri/William%20Golding%20-%20Il%20signore%20delle%20mosche.pdf
HESSE HERMANN, SIDDARTHA (formazione)
MOLNàR FERENC, I RAGAZZI DELLA VIA PAL (amicizia)
MORANTE ELSA, L’ISOLA DI ARTURO (formazione)
MORAVIA ALBERTO, AGOSTINO (formazione)
VON GOETHE JOHAN W., I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER formazione, 1700-1800)
CONTEMPORANEI
BAUER MICHAEL GERARD, NON CHIAMATEMI ISMAELE (bullismo)
BRIZZI ENRICO, JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO (amicizia)
D’ADAMO FRANCESCO, STORIA DI IQBAL (sfruttamento dei minori)
D’AVENIA ALESSANDRO, COSE CHE NESSUNO SA (adolescenza)
ELLIS DEBORAH, SOTTO IL BURQA (diritti dei minori)
FERRARA ANTONIO, PUSHER (il mondo dei bambini a Napoli)
GAARDER JOSTEIN, IL MONDO DI SOFIA (introduzione alla filosofia)
GATTI FABRIZIO, VIKI CHE VOLEVA ANDARE A SCUOLA (emigrazione)
GEDA FABIO, NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI (SCARICABILE DA INTERNET) (emigrazione)
GENTILE ANDREA, VORREI RINASCERE VENTO (mafia)
HOPER MARY, TREDICI. TREDICI RACCONTI SU/PER/CON TREDICENNI (adolescenza)
HOSSEINI KALED, IL CACCIATORE DI AQUILONI (diritti dei minori)
MANZI GIORGIA, NON AVRO’ Più PAURA (adolescenza)
MILIOTTI ANNA, GENA QUELLO CHE NON SO DI ME (adolescenza)
PENNAC DANIEL, DIARIO DI SCUOLA (adolescenza di un po' di tempo fa)
TOWNSEND SUE, DIARIO SEGRETO DI ADRIAN MOLE DI ANNI 13 E 3\4 (diario ironico)
VARVELLO MARCO, DIMENTICA LE MILLE E UNA NOTTE (diritti dei minori)
--------------------------------------------
ATTIVITA' SUI LIBRI LETTI
Ricordati che
-se un libro non ti piace, lo puoi abbandonare.
-i titoli dati sono consigli, non sono obbligatori
-se non hai proprio voglia di leggere puoi ascoltare gli audiolibri
- il segreto è..... ritagliarsi uno spazio fisso di 15 minuti al giorno...
Di due libri graditi scrivi
I 5 MOTIVI PER CUI VALE LA PENA LEGGERLO
Riguardo i due libri che ritieni più interessanti, prova a fare questo esercizio, chiamiamolo UN LIBRO IN UNA PAGINA: